
Webinar Dipartimento Farmaceutico
L’impatto dell’AI sui modelli comunicativi e commerciali dell’Industria Farmaceutica
Giovedì, 18 settembre 2025 ore 17:30-19:00
Partecipzione gratuita e aperta a soci e non soci previa iscrizione
L’intelligenza artificiale (AI) sta rivoluzionando in modo profondo e trasversale i modelli organizzativi, operativi e decisionali in ogni settore, incluso quello farmaceutico. Nell’ambito specifico della comunicazione e del marketing farmaceutico, le nuove tecnologie basate su AI stanno trasformando il modo in cui le aziende interagiscono con i professionisti della salute, i pazienti e le istituzioni, ridefinendo strategie, strumenti e contenuti.
Questo webinar, organizzato dal Dipartimento Farmaceutico di AISM, nasce dall’esigenza di fare il punto su come l’AI stia impattando concretamente le funzioni comunicative e commerciali del settore, con un focus particolare sui modelli relazionali, la customer experience, l’automazione dei processi di engagement e la personalizzazione dei contenuti.
Attraverso gli interventi di esperti provenienti sia dal mondo accademico che da quello aziendale, verranno approfondite le opportunità, i rischi e le sfide etiche e operative che l’intelligenza artificiale pone alle imprese del settore farmaceutico.
L’obiettivo è fornire ai partecipanti spunti di riflessione e strumenti pratici per orientarsi in un contesto in rapida evoluzione.
Il webinar si propone inoltre come un momento di confronto tra professionisti con background differenti, al fine di favorire la condivisione di esperienze e la costruzione di una visione integrata e responsabile dell’innovazione tecnologica applicata alla salute.
AGENDA
ore 17:30 Saluti di benvenuto e apertura lavori
Massimo Giordani
Innovation & Marketing Strategist
Presidente AISM
Marco Santagostino
Brand Manager Nestlè Italiana
Coordinatore Dipartimento Farmaceutico AISM
Interverranno:
Introduzione al tema
Dott. Massimo Giordani
Innovation & Marketing Strategist
Presidente AISM
Titolo Intervento
Prof. Dott. Americo Bazzoffia
Docente universitario presso LUISS, LUMSA, Università Mercatorum, IED e Accademia di Belle Arti di Roma, Giornalista e saggista, Formatore aziendale, è founder di Eskogito SRLS – Training, Consulting & AI Business Solutions e Consulente scientifico per l’AI e i processi formativi presso CNEL Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro
AI in HR: verso un modello adattivo e umano-centrico nell’industria farmaceutica
Dott. Emanuele Longhin
Group HR Analytics & HRIS Specialist Chiesi Group
Coordina gli interventi: [tbd]
ore 18:45 Sessione Q&A
ore 19:00 Conclusioni e chiusura lavori
La partecipazione è gratuita e aperta a soci e non soci previa iscrizione
Maggiori informazioni:
Segreteria AISM info@aism.org